da 0 recensioni
11 ore
Mare e natura
Necessaria
___
Escursione a Panarea e Stromboli by night da Milazzo. Partenza per Panarea dal porto di Milazzo tra le ore 12:00 le 12:30.
Visiteremo la Baia di Calajunco e la spiaggia di Zimmari. Sosteremo sull’isola per due ore e mezzo circa per la visita autonoma.
Nel pomeriggio, il tour ripartirà per raggiungere Stromboli. Durante la navigazione sarà possibile ammirare il micro arcipelago formato dagli isolotti di Lisca Bianca, Lisca Nera, Basiluzzo, Spinazzola. Arrivati a Stromboli, sosteremo fino al tramonto quando riprenderemo la navigazione poi costeggiando Strombolicchio, fino ad arrivare alla Sciara del Fuoco per assistere dal mare alle eruzioni esplosive del vulcano.
Il rientro al porto di Milazzo è previsto tra le 22:00 e le 23:00.
L’itinerario può subire variazioni.
NOTA: È consentito il trasporto di animali di piccola taglia con museruola o in apposito trasportino. Costo €10,00. Il pagamento dovrà avvenire all’imbarco. Per quanto riguarda cani di media o grande taglia, dovrà essere inviata una richiesta via e-mail specificando razza e grandezza. L’accesso verrà consentito esclusivamente previa accettazione.
Partenza per Panarea dal porto di Milazzo alle ore 12:00. Durante la navigazione, ammireremo il promontorio di Milazzo dominato dal Castello e il Borgo Antico. All’interno della cinta muraria, si trovano il Duomo Antico e il Palazzo dei Giurati.
Arrivati a Panarea sarà possibile ammirare la baia di Calajunco, sopra la quale si trova il villaggio preistorico di Capo Milazzese e la Cala Zimmari. Il giro panoramico proseguirà tra gli isolotti, fino ad arrivare al porto di Panarea, dove sosteremo per circa due ore.
Panarea è l’isola più piccola delle Isole Eolie e, con gli isolotti di Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Dattilo, Bottaro, Lisca, gli scogli dei Panarelli e delle Formiche, formano un micro arcipelago sito tra Lipari e Stromboli.
A Panarea sono presenti poche spiagge raggiungibili a piedi fra le quali Zimmari, l’unica spiaggia di sabbia bianca delle Isole Eolie.
Durante la permanenza sull’isola, si consiglia la visita del villaggio preistorico di Capo Milazzese, risalente al 1400 a.C., raggiungibile a piedi in 45 minuti circa, oppure con i taxi elettrici tipici di Panarea e della chiesetta di San Pietro, principale edificio religioso dell’isola.
Nel pomeriggio lasceremo Panarea per andare a Stromboli. Durante il trasferimento, si potrà ammirare il pittoresco borgo di Ginostra, isolato dal resto dell’isola di Stromboli e raggiungibile soltanto via mare. Proseguiremo quindi verso la Sciara del fuoco, arrivando a Strombolicchio, un isolotto a largo di Stromboli che rappresenta il punto più a nord della Sicilia. Arrivati al porto di Stromboli, effettueremo una sosta sull’isola per circa due ore per la visita autonoma.
Durante la permanenza sull’isola, consigliamo di visitare la chiesa di San Bartolomeo e la Piazza San Vincenzo. Affacciandosi dalla piazza, è possibile ammirare uno splendido panorama. E’ possibile, inoltre, effettuare la scalata al cratere del vulcano Stromboli fino all’Osservatorio posto a 400 mt, da dove si potrà avere altra magnifica visione panoramica dell’isola.
Al tramonto, torneremo con l’imbarcazione sotto la Sciara del Fuoco, per assistere dal mare allo spettacolo suggestivo delle eruzioni.
Rientro al Porto di Milazzo previsto alle ore 22.30 circa.