da €70,00
Prenota ora

Escursione da Lipari a Alicudi e Filicudi Beach

Partenze da Lipari
Non valutato
Durata

9 ore

Tipologia tour

Mare e natura

Prenotazione

Necessaria

Lingue

___

Panoramica

Escursione a Alicudi e Filicudi Beach da Lipari.

Partenza dal porto di Lipari Marina Corta alle ore 9:30 per il tour di Alicudi e Filicudi. Arriveremo alla Grotta del Bue Marino, sul versante nord occidentale dell’Isola di Filicudi. Successivamente vedremo i famosi faraglioni e le altre bellezze naturali dell’isola. Sosta per permettere la visita autonoma del villaggio preistorico di Capo Graziano.

Nel pomeriggio lasceremo l’isola per raggiungere Alicudi, dove sosteremo per effettuare la visita dell’isola con la natura selvaggia e della tranquillità che la contraddistinguono.

Rientro al porto di Vulcano previsto intorno alle ore 18.00.

L’itinerario può subire variazioni.

Highlights

  • Grotta del Bue Marino
  • Villaggio preistorico di Capo Graziano
  • Antiche Cave di Macine

Itinerario

Navigazione da Lipari a Filicudi
Navigazione da Lipari a Filicudi

Partenza dal porto di Lipari Marina Corta alle ore 9:30 per il tour di Alicudi e Filicudi.
Arriveremo alla Grotta del Bue Marino, sul versante nord occidentale dell’Isola di Filicudi, la grotta più grande delle Isole Eolie e il suo nome deriva dalle foche monache che la abitavano in passato. Durante la traversata verso Filicudi, incontreremo i suggestivi faraglioni Montenassari, Giafante e la Canna. La Canna è un neck vulcanico alto 85 metri ed è circondato da acque trasparenti e ricche di pesci colorati. Incontreremo poi il villaggio preistorico di Capo Graziano per poi proseguire verso le Antiche Cave di Macine fino ad arrivare alla Grotta del Bue Marino, la più grande delle Isole Eolie.

Visita dell'isola di Filicudi
Visita dell'isola di Filicudi

Arrivati al Porto di Filicudi, effettueremo una sosta per la visita libera dell’isola.
Si consiglia la visita del villaggio preistorico di Capo Graziano e le antiche Cave di Macine. Infine è possibile visitare il Museo archeologico Eoliano di Lipari dove sono custoditi i reperti rinvenuti negli scavi del villaggio neolitico di Capo Graziano e i ritrovamenti fatti sui relitti che circondano l’isola.

Navigazione da Filicudi e visita di Alicudi
Navigazione da Filicudi e visita di Alicudi

Nel primo pomeriggio ripartiremo per l’isola di Alicudi dove effettueremo una sosta per consentire la visita dell’isola. Alicudi è l’isola più selvaggia. Si consiglia la visita tramite le mulattiere della località San Bartolo, salendo dal porto ad un'altezza di circa 330 metri. Qui si trova la chiesa di San Bartolo. Contrada Tonna è un piccolo agglomerato di case ruraliche che rappresentano l’autentica architettura Eoliana.

Rientro a Lipari
Rientro a Lipari

Terminata la visita di Alicudi, ripartiremo per Lipari dove arriveremo al porto di Marina Corta intorno alle ore 18:00 circa.

Incluso/Escluso

  • Escursione di un giorno per la visita di Alicudi e Filicudi con partenza da Lipari
  • Pranzo e/o cena
  • Tutto ciò che non compare alla voce INCLUSO

Località del tour

Partenze da Lipari
Da €70,00
Extra
  • Parcheggio scoperto(€15,00)

Organizzato da

lara

Membro da 2020

Potrebbero interessarti anche